BISCEGLIE, LA CITTA’ DEI DOLMEN
La città è posta in una insenatura del litorale adriatico e possiede un attrezzato porto peschereccio.
La città vecchia, situata in posizione sopraelevata,
conserva numerose testimonianze storiche ed architettoniche come case del XV e XVI secolo, la splendida Cattedrale, la Chiesa di Santa Margherita (1197), l'antica Chiesa di Sant'Adoeno e il Castello Medioevale costruito dagli Svevi ed in seguito ampliato ed abbellito dagli Angioini.
Ricordata in tutti gli itinerari archeologici per la presenza nel suo agro di diverse costruzioni funerarie di età preclassica, i Dolmen, il più importante e meglio conservato e quello detto “La Chianca”.