CASTEL DEL MONTE, LA CORONA DELLE PUGLIE
Castel del Monte è senza dubbio il capolavoro architettonico più affascinante ed enigmatico del Medioevo. Fu dichiarato patrimonio UNESCO nel 1996. Oggi è considerato il simbolo stesso dell’Imperatore Federico II di Svevia ed è riconosciuto a livello internazionale come monumento unico nel suo genere. Costruito intorno al 1240 e definito dallo stesso imperatore come castrum, cioè fortezza, Castel del Monte domina da un colle solitario a 540 metri sul livello del mare tutto il paesaggio circostante del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Nell’edificio si ripete costantemente il numero 8: si tratta infatti dell’unico castello a pianta ottagonale esistente al mondo. La complessità dell’edificio riflette la poliedricità della personalità dello stesso imperatore umanista che amava dedicarsi alla caccia, alla matematica, alla poesia, alla filosofia, all’alchimia e all’astronomia e che per questo motivo viene ricordato ancora oggi universalmente come lo Stupor Mundi.